11. Rendere sicuri i siti online
È essenziale per le PMI assicurarsi che i loro siti web online siano configurati e tenuti in modo sicuro e che i dati personali o finanziari, come i dati delle carte di credito, siano protetti in modo adeguato.
Ciò comporterà la realizzazione di test periodici della sicurezza sui siti web per individuare potenziali carenze a livello di sicurezza e di verifiche periodiche per garantire che il sito sia tenuto e aggiornato correttamente.
Contesto
Il sito web è il canale attraverso cui vengono erogati i servizi dell’azienda, è l’immagine con cui essa si presenta alle proprie controparti ed è un archivio di dati e informazioni essenziali per la conduzione del proprio business. La protezione del sito web è pertanto elemento cruciale per tutte le aziende, e in special modo per le PMI, che spesso lo utilizzano come punto di contatto unico con la propria clientela, B2B o B2C.
Buone pratiche per l’utilizzo di un Content Management System (CMS)
Se si utilizza un CMS per archiviare, organizzare e pubblicare facilmente i contenuti di un sito web, è necessario fare attenzione agli aspetti di sicurezza: a causa della notevole diffusione di questi sistemi e del loro utilizzo anche da personale non esperto in ambito sicurezza informatica e IT, sono spesso bersagli da parte di hacker informatici. Per mitigare il rischio di attacco, si raccomanda di seguire alcune buone pratiche:
Raccomandazioni
Ecco alcuni passi utili per verificare e mantenere la sicurezza del proprio sito web: